La fruizione della TV via WEB
Maggio 23rd, 2005 | by Igor Coccato
Di televisione se ne parla tanto, da tutti i punti di vista; leggi, etica, authority, new business del digitale… tanto
In questa sezione, curata da Marco De Alberti, giornalista esperto sui temi della New Economy e studioso da anni del fenomeno Internet, e da Anna Rado – curiosa osservatrice dei new media – , trovate articoli, interviste, notizie, commenti e ricerche che possono stimolare l’attenzione e la curiosità di chi crede che Internet e i new media siano un potentissimo strumento di marketing, con potenzialità ancora poco espresse, che può fornire elevati ritorni con (ancora) modesti investimenti.
Maggio 23rd, 2005 | by Igor Coccato
Di televisione se ne parla tanto, da tutti i punti di vista; leggi, etica, authority, new business del digitale… tanto
Settembre 26th, 2005 | by Redazione MG News
Anche nel settore dei servizi Internet per le PMI si sta affacciando il franchising. Si tratta di un sistema semplice
Luglio 27th, 2005 | by da Microimprese.it
Costituiscono il 94% delle imprese italiane, offrono lavoro a poco meno della metà di tutti gli occupati del Paese (47,8%),
Marzo 22nd, 2005 | by Igor Coccato
Opportunità di sviluppo per le Televisioni, opportunità di comunicazione per le
Marzo 22nd, 2005 | by Paolo Valentini
Come valutare questo momento economico che stiamo vivendo e soprattutto, quali regole ci possono aiutare per comprendere quale rotta stia
Febbraio 10th, 2005 | by Nicola Di Lernia
Negli ultimi tempi il marketing, sulla scia di una grande attenzione alla realtà economica del turismo, sta affrontando una nuova
Febbraio 22nd, 2005 | by Paolo Valentini
Una ricerca Audiweb svela l’identità dei navigatori italiani ed indica una forte crescita della componente femminile
Gennaio 25th, 2005 | by Paolo Valentini
Comunicare senza fili in un mondo che sempre più necessita di essere connesso: oggi non è più un sogno, ma
Novembre 18th, 2004 | by Redazione MG News
La via europea ad Internet passa….per la televisione. Questo famigerato scatolotto amato/odiato diventerà nel 2005 il mezzo principale per accedere
Dicembre 20th, 2004 | by Paolo Valentini
L’industria discografica si trova di fronte ad una delle più grandi rivoluzioni destinate a cambiare il modo con cui si