Sviluppo sempre più Nanotech
Novembre 26th, 2010 | by Intervista a Nicola Trevisan - AD di VenetoNanotech
Ogni tanto possiamo riportare un esempio di lungimiranza da parte della politica, soprattutto quando si allea con le migliori forze
Novembre 26th, 2010 | by Intervista a Nicola Trevisan - AD di VenetoNanotech
Ogni tanto possiamo riportare un esempio di lungimiranza da parte della politica, soprattutto quando si allea con le migliori forze
Settembre 24th, 2010 | by Intervista a Guido Mantovani
Il CEG (Centro Cultura ed economia Globalizzazione con sede a Treviso) è un raro esempio di come si possa collegare
Luglio 6th, 2010 | by Redazione MG News
TSW è società leader in Italia nel settore del web marketing. TSW ha 45 collaboratori specializzati che le consentono di
Maggio 26th, 2010 | by Intervista a Alberto Del Biondi
Una multinazionale del design. Partita da Padova e cresciuta nel mondo con sedi a Milano, Londra, New York e Shangai.
Aprile 20th, 2010 | by Intervista a Riccardo Donadon - fondatore H-Farm
Tante le attese, tanto l’interesse esercitato dai Social Network anche sul mondo delle aziende. Abbiamo cercato di capire con Riccardo Donadon,
Marzo 1st, 2010 | by Intervista a Antonio Trevisan, AD Veneto Nanotech
Nell’ambito della ricerca uno dei settori che sembra avere le migliori prospettive di sviluppo è quello delle nanotecnologie: Le nanotecnologie, assieme
Gennaio 21st, 2010 | by Intervista a Eduardo Duvidovich e Manuela Pes di Plastal
I miracoli qualche volta avvengono. Quello della Plastal di Oderzo è un miracolo tutto veneto. A marzo 2009 oltre 40
Settembre 23rd, 2009 | by Intervista a Christian Mondini del Politecnico MI
Non solo per tagliare costi, ma anche per migliorare la competitività. E così circa il 50% delle aziende italiane (e
Novembre 18th, 2009 | by Intervista a Paolo Matteazzi di MBN
Chi l’ha detto che solo che grandi aziende possono eccellere nella ricerca ? MBN Nanomaterialia di Vascon (TV) è una
Luglio 16th, 2009 | by Intervista a Andrea Berti - Università di Padova
L’Università italiana è spesso accusata di essere lontana dalle imprese. Ma forse è anche vero il contrario. Perché tanti progetti