Sensoltre a Treviglio ti porta una notte in mare
Dal 15 al 17 dicembre a Treviglio, a pochi passi da Milano, Sensoltre mostra multimediale presenta due percorsi tattili – quadri che si toccano e si ascoltano a occhi bendati
I percorsi proposti sono:
- storie digitali (serie di racconti nati durante il covid)
- storie di gente viaggio (persone in viaggio immaginato o reale per fuggire da guerre e difficoltà sociali o personali in cerca di una vita migliore). In questa occasione offriamo un racconto nuovo dal titolo “Una notte in mare“, parte di questa sessione.
Venerdì 15 dicembre 2023, alle ore 15.00, presso il Centro Civico Culturale – Sala Crociera Via Bicetti de Butinoni , 11 – Treviglio sarà inaugurata la mostra di
quadri tattili Sensoltre
L’evento, patrocinato dal Comune di Treviglio, si avvale del percorso artistico itinerante di quadri tattili con tecnologia di Informatici Senza Frontiere – ente del terzo settore impegnato in Italia e all’estero con progetti di tecnologia per l’inclusione – ed è coordinato dall’Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “G. Oberdan” di Treviglio con il partenariato di Cassa Rurale – Banca di Credito Cooperativo di Treviglio e dell’associazione AUSER – Treviglio.
Il percorso artistico immersivo è curato dalla volontaria ISF Emanuela Ferri, in collaborazione con i soci ISF della sezione Lombardia seguita da Pierlorenzo Castrovinci, e si compone di opere tattili realizzate dall’artista Giovanni Pedote. Un viaggio immaginario senza barriere tra racconti fatti di voce e musica da ascoltare in cuffia e ritrovare al tatto con kit dedicato offerto ai visitatori: benda (se vedente), cuffia e smartphone con comunicazione di prossimità.
Calendario visite della Mostra:
- Venerdì 15 dicembre 2023 > 15:00 – 19:00 (inaugurazione e visite)
- Sabato 16 dicembre 2023 > 10:00 – 19:00
- Domenica 17 dicembre 2023 > 10:00 – 19:00
Per maggiori info e contatti stampa:
Curatrice: Emanuela Diana Ferri
mail: emanueladiana.ferri@informaticisenzafrontiere.org
cell: +39 348 29 08 690