Pinterest, come socializzare immagini e video
Luglio 26th, 2012 | by Anna Rado
Pinterest ultima frontiera dei social network: per catalogare e condividere contenuti fotografici e video che più ci interessano
In questa sezione, curata da Marco De Alberti, giornalista esperto sui temi della New Economy e studioso da anni del fenomeno Internet, e da Anna Rado – curiosa osservatrice dei new media – , trovate articoli, interviste, notizie, commenti e ricerche che possono stimolare l’attenzione e la curiosità di chi crede che Internet e i new media siano un potentissimo strumento di marketing, con potenzialità ancora poco espresse, che può fornire elevati ritorni con (ancora) modesti investimenti.
Luglio 26th, 2012 | by Anna Rado
Pinterest ultima frontiera dei social network: per catalogare e condividere contenuti fotografici e video che più ci interessano
Maggio 24th, 2012 | by Anna Rado
Per condividere passioni, impegno politico e associativo – Grillo docet
Marzo 22nd, 2012 | by Marco De Alberti
Oltre 20 milioni di italiani possiedono uno smartphone.Circa 11 milioni lo usano per navigare online e il 33% di questi
Marzo 21st, 2012 | by Anna Rado
Ti piacerebbe leggere una rivista che si aggiorna in tempo reale e che propone i tuoi argomenti preferiti trattandoli al
Gennaio 31st, 2012 | by Anna Rado
Cheek’d è la start up premiata come miglior social network del 2011. L’ha inventata una PR di New York, Lori
Dicembre 2nd, 2011 | by Anna Rado
Antagonista di Facebook, Google+ si sta affermando perché racchiude in sé tutto il potenziale per essere uno strumento di lavoro, anche dove
Settembre 28th, 2011 | by Anna Rado
Esistono dei mercati online dove si possono offrire e cercare talenti di professionisti. E dove si possono finanziare idee e
Luglio 14th, 2011 | by Anna Rado
Inizia una nuova era della ricerca online: Google propone la ricerca per immagini! Anna Rado ci spiega come funziona
Maggio 27th, 2011 | by Marco De Alberti
Le aziende che vendono o fanno marketing online crescono anche in tempo di crisi. +1,2% all’ anno. Segno meno invece
Maggio 27th, 2011 | by Anna Rado
Cross-medialità, brutta espressione per designare però un fenomeno importante. Come la fruizione di un media influenza l’utilizzo di un altro.